xYou are currently visiting Payplug website in italian.Go to english version

Le migliori piattaforme e-commerce nel 2023

Avatar
Posted on 01 Marzo 2023 by Sarah Mechri
Reading Time: 7 minutes

Anche se la creazione di un sito e-commerce è ormai alla portata di tutti, la scelta degli strumenti rimane un fattore determinante per il successo del tuo progetto. In primis dovrai scegliere la piattaforma e-commerce (o CMS): parliamo del software grazie al quale sarai in grado di creare e gestire il tuo negozio online. 

Le soluzioni attualmente sul mercato sono numerose, ognuna ha le sue specificità, i suoi pregi e difetti. Di seguito, ti diamo qualche consiglio utile per definire le tue esigenze e ti proponiamo una selezione delle migliori piattaforme e-commerce.

Come scegliere la tua soluzione e-commerce?

Prima di scegliere la piattaforma ideale per il tuo negozio online, prendi il tempo necessario per analizzare le tue esigenze e le tue risorse. Ecco alcuni esempi di domande da porsi:

  • Quali sono le tue competenze tecniche?
    Le soluzioni open source (come PrestaShop o WooCommerce), spesso meno costose, richiedono più tempo e conoscenze tecniche rispetto alle soluzioni SaaS (come Shopify o BigCommerce).
  • Qual è il tuo budget?
    Se opti per una piattaforma e-commerce gratuita, tieni presente che dovrai occuparti dell’installazione, della configurazione e dovrai pagare per le funzionalità più avanzate.
  • Quanti prodotti comprende il tuo catalogo?
    Un piccolo catalogo può essere modificato manualmente, mentre l’aggiornamento di centinaia o addirittura migliaia di articoli non può essere fatto senza uno strumento di automazione.
  • Di quali funzionalità hai bisogno?
    Gestione delle scorte, servizio clienti, strumenti di marketing: fai un bilancio di ciò che ti aspetti dalla tua soluzione e-commerce e verifica quali funzionalità sono già predefinite.
  • Vuoi poter collegare i tuoi strumenti al tuo CMS?
    Se hai già un negozio online, ma desideri cambiare piattaforma, verifica che sia possibile collegarla ai tuoi strumenti di gestione delle consegne, dei pagamenti o della fatturazione per rendere più agevole la transizione.
  • Vuoi vendere i tuoi prodotti all’estero?
    In questo caso, scegli una soluzione che faciliti la gestione multilingue del tuo sito e-commerce.
  • Qual è il potenziale di crescita del tuo negozio?
    Se prevedi un elevato volume di traffico e vendite, meglio scegliere una piattaforma affidabile, in grado di garantirti un supporto a lungo termine.

Tieni presente quanto sopra e inizia la tua ricerca! Per aiutarti, ecco una panoramica delle migliori piattaforme e-commerce.

Quale piattaforma e-commerce per il tuo negozio?

WooCommerce, l’estensione per l’e-commerce di WordPress

WooCommerce non è un CMS propriamente detto, ma un’estensione open source di WordPress, ossia il sistema per la gestione dei contenuti più diffuso al mondo: è già stato scaricato più di 15 milioni di volte!

Gratuito e facile da installare, ti permette di vendere online in tempi brevi, soprattutto se hai già un sito web WordPress. WooCommerce offre innumerevoli possibilità di personalizzazione, a patto di affidarsi a uno sviluppatore. La gestione dell’inventario, la creazione di pagine promozionali e l’ergonomia sono tra i suoi punti di forza.

Vantaggi di WooCommerce:

  • Nessun costo di abbonamento o commissione sulle vendite
  • Eccellente piattaforma in termini di referenziamento naturale
  • Ottime possibilità di personalizzazione
  • Applicazione mobile gratuita per la gestione del tuo negozio

Svantaggi di WooCommerce:

  • Competenze tecniche strettamente necessarie
  • Moduli potenzialmente costosi
  • Sconsigliato per cataloghi di grandi dimensioni (+1.000 referenze)

Shopify, la scelta delle PMI

Fondata nel 2006, Shopify è una piattaforma canadese che ha conosciuto in pochi anni una crescita esponenziale e gestisce attualmente più di 100.000 siti e-commerce in Europa.

Basato su un modello Software as a Service (SaaS), questo CMS offre tariffe diverse in funzione del fatturato, che vanno da 29 a 299 dollari al mese, 27 a 278 euro oggi (spese di transazione escluse). Ti permette di creare in tempi brevi un sito web e di gestirlo quotidianamente senza particolari competenze tecniche: una soluzione molto interessante per piccole e medie imprese.

Vantaggi di Shopify:

  • Web hosting incluso nell’abbonamento
  • Esperienza utente fluida ed ergonomica
  • Applicazioni marketing e dashboard integrati
  • Numerosi moduli disponibili sul marketplace

Svantaggi di Shopify: 

  • Personalizzazione limitata
  • La maggior parte dei template interessanti non sono gratuiti
  • Commissioni in base alle vendite

PrestaShop, il CMS tutto in uno

PrestaShop è un CMS francese pensato per soddisfare le esigenze degli e-merchant. Attualmente vanta 300.000 utenti in tutto il mondo. Le sue numerose funzionalità native lo rendono una soluzione molto completa e personalizzabile, a condizione di avere le competenze necessarie in materia di programmazione o di affidarsi a un’agenzia web.

Essendo una piattaforma open source, PrestaShop può essere scaricato gratuitamente per essere installato su un web server previo pagamento di un abbonamento annuale.

Vantaggi di PrestaShop:

  • Soluzione particolarmente flessibile
  • Possibilità di vendere un numero illimitato di prodotti
  • Strumenti per ottimizzare il tuo referenziamento naturale
  • Catalogo con 5.000 temi modificabili

Svantaggi di PrestaShop:

  • Competenze tecniche indispensabili
  • Costi per l’acquisto di temi e moduli da prevedere
  • Integrazioni marketing di terze parti limitate

Adobe Commerce, la soluzione per i grandi siti web

Adobe commerce (ex Magento) è una piattaforma polivalente e particolarmente affidabile, in grado di soddisfare le esigenze delle grandi aziende che hanno un traffico importante e un catalogo ricco di prodotti. Questo software open source acquisito da Adobe nel 2018 offre funzionalità altamente performanti, soprattutto per i merchant B2B.

Attenzione: Adobe commerce è uno strumento complesso, più costoso da installare, ospitare e aggiornare in confronto ad altre soluzioni. È perfetto per i negozi online di grandi dimensioni, ma lo sconsigliamo a chiunque sia alle prime armi con l’e-commerce.

Vantaggi di Adobe commerce:

  • Piattaforma affidabile in grado di supportare un elevato volume di vendite 
  • Molteplici funzionalità native
  • Gestione di più negozi
  • Possibilità di creare un negozio multilingue

Svantaggi di Adobe commerce:

  • Necessità di affidarsi a un’agenzia web o uno sviluppatore
  • Temi costosi
  • Back-office poco ergonomico

BigCommerce, piattaforme per B2B e B2C

BigCommerce è una piattaforma Saas (Software as a Service) che ti permette di creare un sito e-commerce senza dover gestire un server o un hosting, bensì lavorando direttamente in un cloud.

Vantaggi di BigCommerce: 

  • Possibilità di sviluppare integrazioni ad hoc 
  • Accessibilità a livello mondiale e gestione semplificata
  • Facile da utilizzare

Svantaggi di BigCommerce: 

  • Competenze in materia di programmazione strettamente necessarie
  • Il costo dell’offerta Enterprise varia in base al fatturato dell’azienda

Se invece desideri una soluzione 100% Made in Italy, possiamo consigliarti due piattaforme e-commerce:

  • NewCart: soluzione chiavi in mano che offre semplicità e velocità
  • Ready Pro: molto più di un semplice CMS! Questo software offre un servizio completo: gestione delle vendite dirette, piattaforme e-commerce, marketplace.

Conclusione

In conclusione, non esiste una piattaforma e-commerce ideale per qualsiasi negozio online. Ogni soluzione è in grado di soddisfare bisogni diversi: prendi il tempo necessario per riflettere attentamente sulle tue esigenze, risorse tecniche e finanziarie, nonché sul potenziale di crescita del tuo business. 

Dopo aver scelto la piattaforma e-commerce, dovrai scegliere la tua soluzione di pagamento. Payplug, soluzione europea, offre moduli di pagamento compatibili con tutte le piattaforme e-commerce di cui abbiamo parlato in questo articolo. Accetta le transazioni con carta di credito in tutta semplicità. 

Se vuoi saperne di più su come possiamo aiutarti a incrementare le tue vendite online, richiedi una demo!

Condividi questo post
TwitterFacebookLinkedInCopy Link

Write a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questi articoli potrebbero interessarti